L’acronimo ESG indica tre dimensioni fondamentali della sostenibilità:
I criteri ESG rappresentano una guida per fare impresa in modo più consapevole, responsabile e lungimirante.
Attraverso specifici indicatori di prestazione ESG (KPIs), le imprese possono misurare il proprio impatto sull’ambiente e sulle persone e possono monitorare e rendere conto delle proprie pratiche di gestione:
L’adozione e il monitoraggio di questi indicatori permettono alle aziende di valutare in modo oggettivo le proprie performance ESG, identificare aree di miglioramento e comunicare in modo trasparente i risultati ai portatori di interesse.
A livello europeo sono stati varati appositi standard ESG applicabili dalle PMI non soggette all’obbligo di rendicontazione di sostenibilità, descritti a questo link.
Questi standard guidano le piccole e medie imprese, che volontariamente vogliono rendicontare il proprio impegno per la sostenibilità, a: